Benvenuti Nel sito ufficiale del Santuario di Nostra Signora Delle Grazie

Arte e Storia

Sacra immagine di Nostra Signora delle Grazie

La data 1424 che assieme alla firma ANDREAS DE ASTE si legge nel bordo inferiore della Madonna col Bambino di Quarto, sita nel Santuario della madonna della castagna a Quarto (Genova), non può costituire un "utile punto di riferimento", almeno fino a quando non sarà stato provato che la scritta in questione, palesemente non originale, è tuttavia veridica. Il che, del resto, è verosimile se non altro perché alla mano dello stesso pittore si può oggi attribuire con certezza un dipinto per il quale esiste un ante quem sicuro. LEGGI DI PIU' cliccando sull'immagine

Storia del Santuario

... Nel 1432 il papa Eugenio IV concesse alla Congregazione di Monte Oliveto, presente in Liguria dal 1388, l'abbazia benedettina del Tino, priva ormai di monaci; nella stessa occasione agli olivetani fu assegnato un heremitorium cum eius ecclesia sine cura posto nel territorio di Portovenere ed intitolato alla Vergine delle Grazie. LEGGI DI PIU' cliccando sull'immagine

Il coro ligneo realizzato da Paolo da Recco

Parlando del mestiere dell'intarsiatore, Giorgio Vasari osserva che "hannolo fatto sempre persone che hanno avuto più pacenzia che disegno"; il giudizio dell'aretino, ben poco generoso in verità, è per noi preziosa testimonianza di quanto fosse radicata, alla metà del Cinquecento, la convinzione dello stretto legame intercorrente fra la pratica dell'intarsio e la condizione monastica. LEGGI DI PIU' cliccando sull'immagine

La tavola di Sant’Andrea

Prima che l'imminenza del restauro ne rendesse necessaria la rimozione, sul fondo dell'abside era collocata una tavola raffigurante la Madonna col Bambino, S. Pietro, S. Andrea, S. Antonio Abate e altri Santi. LEGGI DI PIU' cliccando sull'immagine

NEWS

Hai bisogno di informazioni? contattaci!

Indirizzo
Parrocchia N.S. Le Grazie
Via Libertà, 31
19025 Le Grazie
Comune di Portovenere (SP)
 
Telefono : 0187 790054
 
Indirizzo posta elettronica :
 
Informazioni / prenotazioni messe e matrimoni  : 
328-3166575
( dal lunedì al sabato ore 8 – 12 )
I matrimoni saranno celebrati solo il sabato mattina
 
Parroco  : Don Maurizio Comparoni

Orari Messe

big_14265

Orario Liturgico: Ottobre 2022 in Le Grazie 

Lunedì:        ore 17: 00 in Le Grazie
 
Martedì:       ore 17: 00 in Le Grazie
 
Mercoledì:   
 
Giovedì:      ore 17: 00 in Le Grazie
 
Venerdì:       ore 17: 00 in Le Grazie
 
Sabato:        ore 17: 00 in Le Grazie
 
Domenica:   ore 10:00, 17: 00 in Le Grazie
 
 

Orario Liturgico: Ottobre 2022 in San Lorenzo, Portovenere 

Lunedì:        ore 17: 00 in San Lorenzo
 
Martedì:       ore 17: 00 in San Lorenzo
 
Mercoledì:   ore 17: 00 in San Lorenzo
 
Giovedì:       ore 17: 00 in San Pacomio
 
Venerdì:       ore 17: 00 in San Lorenzo
 
Sabato:        ore 16: 00 in San Lorenzo
 
Domenica:   ore 08:00 San Pacomio
                      ore 11:15 in San Lorenzo
 

 

Orario Liturgico: Ottobre 2022  in Fezzano

Lunedì:          
 
Martedì:          
 
Mercoledì:      ore 17: 00 in Fezzano
 
Giovedì:          
 
Venerdì:         
 
Sabato:           ore 17: 00 in Fezzano
 
 Domenica:     ore 11: 00 in Fezzano
 
 
 


Indicazioni